impianti di irrigazione

Progettiamo e realizziamo impianti di irrigazione per condomini e abitazioni private

Prenditi facilmente cura del tuo verde grazie agli impianti di irrigazione personalizzati in base alle tue richieste ed esigenze.

Forniamo soluzioni personalizzate di irrigazione per giardini e terrazze in modo da aiutarti a mantenere le aree verdi di condomini e abitazioni private sempre perfette e rigogliose.

A cosa serve l’impianto di irrigazione?

Dedicarsi personalmente alla cura di giardini e terrazze è un’attività che richiede tempo e notevoli attenzioni. Piante, erba, alberi e cespugli crescono rigogliosi solo se ricevono il giusto apporto di acqua e umidità. L’eccesso o la scarsità di irrigazione possono provocare danni significativi.

Se non hai tempo o voglia di occuparti personalmente della cura del tuo verde, un impianto di irrigazione potrebbe rappresentare la giusta soluzione. Il sistema di irrigazione, infatti, si occupa di somministrare automaticamente acqua a piante e giardini, assicurando il loro benessere.

Come scegliere il sistema di irrigazione?

Ogni tipo di pianta e tappeto erboso ha bisogno di una quantità diversa d’acqua. L’impianto di irrigazione, dunque deve tenere conto di queste specificità ed essere di volta in volta personalizzato.

Durante la fase di progettazione dell’impianto, poi, bisogna anche tenere in considerazione fattori come la tipologia di terreno o l’esposizione della zona al vento, per creare una soluzione in grado di evitare gli sprechi d’acqua.

In questo modo è possibile non solo garantire il benessere delle zone verdi e diminuire le ore di lavoro dedicate al suo mantenimento, ma anche ridurre al minimo i costi idrici ed elettrici dell’impianto.

Tipologie di impianti di irrigazione

Per personalizzare al meglio l’impianto in base a tipologia di verde, terreno e location, esistono diverse tipologie di impianti di irrigazione.

Quelli più utilizzati per giardini e terrazzi sono:

  • Gli impianti di irrigazione a goccia

  • Gli impianti di irrigazione a pioggia


Nel primo caso, attraverso un sistema di tubature, vengono apportate piccole quantità d’acqua ad ogni pianta, commisurata alle specifiche necessità, evitando così inutili sprechi.

L’irrigazione a pioggia, invece, è più adatta per prati e tappeti erbosi e li innaffia attraverso grossi getti di acqua trasformata in goccioline simili, appunto, alla pioggia.

Perché scegliere Pifferi srl?

domande frequenti

Per prima cosa facciamo un sopralluogo sul posto in cui verrà installato l’impianto. Qui studiamo gli spazi, la tipologia di piante e terreno e l’esposizione a sole e vento.

A questo punto i nostri ingegneri e specialisti studiano una soluzione personalizzata che ti sarà presentata nel più breve tempo possibile.

Una volta visionato il progetto puoi richiedere eventuali modifiche o miglioramenti. Approvata la soluzione definitiva, concorderemo insieme la migliore data per l’inizio dei lavori.

Generalmente il tempo di realizzazione di un impianto idrico varia a seconda delle dimensioni della zona da irrigare. Ad esempio realizzare l’impianto per un enorme giardino condominiale sarà senz’altro complicato e richiederà più tempo rispetto all’installazione di un piccolo impianto su una terrazza privata.

Anche in questo caso il costo può variare a seconda di tipologia di impianto e dimensioni.