contabilizzazione del calore

Progettiamo e installiamo impianti per la contabilizzazione del calore

Adotta la contabilizzazione del calore per regolare autonomamente la temperatura del tuo appartamento e pagare soltanto in base ai tuoi effettivi consumi.

Programmiamo e monitoriamo sistemi di contabilizzazione dei consumi energetici per diversi impianti, in tutte le tipologie di ambienti.

Come funziona la contabilizzazione del calore

La contabilizzazione del calore per i condomini è il meccanismo che consente, in presenza di una caldaia centralizzata, di calcolare e gestire i consumi del riscaldamento in maniera autonoma, grazie alla dotazione di contatori individuali. 

La contabilizzazione è obbligatoria per gli impianti di riscaldamento condominiali centralizzati. Per gli impianti autonomi, invece, non è obbligatoria ma è consigliata al fine di ottenere un risparmio energetico ed economico.

Esistono diverse tipologie di contabilizzatore del calore che trasmettono, via radio o wi-fi, i dati di consumo a una centralina locale che smista le informazioni verso un server in grado di raccoglierle ed elaborarle.

Questo processo consente una registrazione precisa del consumo specifico per ogni unità abitativa.

Oltre al contabilizzatore, poi, possono essere installate delle valvole termostatiche attraverso le quali è possibile regolare la temperatura e la quantità di acqua che entra nei caloriferi, rendendoli più o meno caldi. Nello specifico, è possibile impostare la temperatura desiderata: nel momento in cui questa viene raggiunta, la valvola si chiude ottimizzando il consumo

I vantaggi della contabilizzazione del calore

Grazie all’impianto di contabilizzazione del calore ciascun appartamento del condominio può decidere in modo autonomo come e quando usare il proprio riscaldamento senza dipendere da orari e temperature imposti.

Dunque, la caldaia rimane centralizzata, ma ogni condomino può gestire i propri consumi e pagare effettivamente solo per l’energia utilizzata.

Con i contabilizzatori, dato che ciascuno paga per quello che ha effettivamente consumato, si sviluppa anche un maggiore senso di responsabilità e una maggior consapevolezza dei consumi.

Oltre al risparmio in bolletta, l’installazione dei contabilizzatori permette anche di usufruire di alcune agevolazioni fiscali.

Perché scegliere Pifferi srl?

domande frequenti

Per prima cosa facciamo un sopralluogo gratuito durante il quale analizziamo gli spazi, il numero di appartamenti presenti nel condominio e lo stato del sistema di riscaldamento in uso. Inoltre effettuiamo una valutazione delle prestazioni energetiche dell’edificio. Raccolte tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno, passiamo alla fase di progettazione, nel corso della quale i nostri ingegneri e specialisti studiano una soluzione personalizzata in base alle tue esigenze.

Una volta visualizzato il progetto, puoi richiedere eventuali modifiche o miglioramenti. Approvata la soluzione definitiva, concordiamo insieme la migliore data per l’inizio dei lavori.

In tempi brevissimi ti consegniamo un impianto “chiavi in mano”, pronto per l’utilizzo, completo anche di istruzioni per l’uso dei diversi componenti e per la corretta gestione del sistema.

Generalmente il tempo necessario per installare un impianto di contabilizzazione del calore dipende dalla dimensione del condominio.

Il costo di un impianto è variabile e viene valutato caso per caso. Non esitare a richiederci un preventivo. Grazie agli incentivi statali è possibile recuperare il 50% delle spese sostenute per i lavori di ristrutturazione mentre l’aliquota sale al 65% se gli interventi effettuati sono classificati come riqualificazione energetica.