lavaggio impianti di riscaldamento
Lavaggio impianti di riscaldamento condominiali
Home » Impianti » Impianti Riscaldamento » Lavaggio impianti di riscaldamento
Ottimizza il funzionamento del tuo impianto di riscaldamento ed evita l’insorgenza di danni gravi grazie al lavaggio professionale.

Siamo specializzati nel lavaggio di impianti di riscaldamento condominiali e siamo in grado di rimuovere incrostazioni e depositi di calcare per evitare l’ostruzione e l’ossidazione delle tue tubature.
Come funziona il lavaggio degli impianti di riscaldamento?
Gli impianti di riscaldamento idraulici, sia che si tratti di termosifoni che di pannelli radianti, funzionano grazie all’acqua che viene riscaldata dalla caldaia e mandata in circolo nei tubi dell’impianto termico.
Si tratta di un circolo chiuso che ripete il suo meccanismo per anni e anni e questo, nel lungo periodo, può causare alcuni problemi.
Ad esempio si possono verificare dei depositi di calcare, ossidazioni, piccole perdite o anche la corrosione dei tubi. Tutto ciò, ovviamente va ad inficiare il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento.
Un lavaggio chimico della caldaia e dell’impianto di riscaldamento evita l’ostruzione dell’impianto e ne assicura il perfetto funzionamento.
Il lavaggio viene eseguito utilizzando una pompa tramite la quale si inserisce all’interno del sistema di riscaldamento un prodotto chimico in grado di eliminare le incrostazioni senza danneggiare l’impianto.
Dopo averlo lasciato agire per un breve tempo, viene rimossa tutta l’acqua in circolo e sostituita con acqua nuova, così da ripristinare le condizioni ottimali dell’impianto.
Quando serve il lavaggio degli impianti di riscaldamento?
Ci sono alcuni casi in cui il lavaggio dell’impianto di riscaldamento è obbligatorio per legge. Nello specifico si è tenuti a fare un lavaggio professionale quando:
Viene realizzato un nuovo impianto
Si effettua la ristrutturazione di un edificio
Viene sostituita la caldaia
In altri casi, invece, questa pratica non è obbligatoria ma è consigliata per garantire il corretto funzionamento del sistema di riscaldamento. Ad esempio, nel caso in cui questo impiega molto tempo a riscaldarsi oppure se la caldaia va in blocco o i termosifoni restano in parte freddi.
Vantaggi del lavaggio degli impianti di riscaldamento
I vantaggi del lavare l’impianto di riscaldamento sono ovviamente correlati al miglioramento del funzionamento dell’impianto stesso e tutto ciò che questo comporta.
Infatti il funzionamento ottimale del sistema di riscaldamento garantisce innanzitutto un risparmio energetico e, di conseguenza, un risparmio economico di anche 200 euro all’anno.
Inoltre, eliminare sostanze corrosive e ossidanti allunga il ciclo di vita dell’impianto stesso, evitando dunque di dover sostituire caldaia o termosifoni.
Perché scegliere Pifferi srl?
- Velocità ed efficienza
- Attenzione alle esigenze di ogni cliente
- Rispetto delle normative
- Massima attenzione alla sicurezza
domande frequenti
Generalmente il tempo necessario per effettuare il lavaggio di un impianto di riscaldamento dipende dal dimensionamento.
Il costo del lavaggio chimico di un impianto di riscaldamento condominiale comprende la manodopera, le apparecchiature ed i prodotti chimici utilizzati.
Dunque per poter stimare con precisione il costo totale bisogna tener conto del numero di appartamenti presenti nel condominio e della loro grandezza.