riscaldamento con termoconvettori
Progettiamo e realizziamo impianti di riscaldamento con termoconvettori e ventilconvettori
Home » Impianti » Impianti Riscaldamento » Riscaldamento con termoconvettori
Riscalda velocemente e in maniera uniforme i tuoi ambienti e riduci i costi di manutenzione grazie agli impianti di riscaldamento con termoconvettori e ventilconvettori.

Operiamo in abitazioni e industrie di vari settori e garantiamo il massimo dell’efficienza e sicurezza per i nostri impianti. Forniamo termoconvettori e ventilconvettori di qualsiasi forma e dimensione, prestando particolare attenzione allo stile e al design.
Come funziona il riscaldamento con termoconvettori
I termoconvettori sono elettrodomestici che emettono calore e possono essere alimentati a gas, ad acqua o ad energia elettrica.
Tramite i termoconvettori il calore viene spinto verso l’alto e disperso nell’ambiente grazie ad una griglia, mentre l’aria fredda viene assorbita dal termoconvettore stesso che darà poi vita ad un nuovo ciclo.
I termoconvettori più utilizzati sono sicuramente quelli elettrici, poiché non richiedono nessun collegamento con la caldaia, e quelli a parete, in quanto consentono di ottimizzare gli spazi.
Per sfruttare al massimo le prestazioni dell’impianto, i termoconvettori vanno installati in una parete centrale dell’ambiente. In questo modo riusciranno a riscaldare velocemente anche ambienti di grandi dimensioni.
Unica pecca: non tutti gradiscono il riscaldamento tramite termoconvettori dato che l’aria calda risulta maggiormente asciutta e secca rispetto ad altre tipologie di riscaldamento. Dunque, per garantire il comfort di tutti, l’ambiente deve mantenere un livello di umidità adeguato per cui è importante applicare dei piccoli contenitori di acqua che attraverso l’irraggiamento del calore umidificano l’aria.
Come funziona il riscaldamento con ventilconvettori
I ventilconvettori o fancoil sono apparecchi idraulici ed elettrici in grado di riscaldare o raffrescare la casa. Possono essere installati in alternativa ai tradizionali radiatori o ai pannelli radianti per assicurare agli ambienti il giusto grado di comfort termico.
I ventilconvettori sono costituiti da un involucro di metallo all’interno del quale sono inserite una o più batterie per lo scambio termico acqua-aria, un filtro dell’aria, un ventilatore, una vaschetta per la raccolta della condensa, collegamenti esterni con le reti dell’acqua calda, un involucro di copertura atto a celare la struttura, i collegamenti elettrici, quelli idraulici e le valvole di intercettazione.
Il funzionamento dei fancoil prevede che questi aspirino l’aria presente nell’ambiente, la liberino da impurità e la spingano verso le batterie. Qua l’aria viene riscaldata o raffreddata per poi essere espulsa e distribuita nell’ambiente.
Questo funzionamento permette ai ventilconvettori di mantenere la medesima temperatura in casa, tutti i giorni dell’anno, con aria pulita, asciutta e perfettamente distribuita.
Vantaggi di termoconvettori e ventilconvettori
I vantaggi di termoconvettori e ventilconvettori sono molteplici. Ecco i principali:
- Un unico impianto per riscaldare e raffreddare la casa: il che comporta una spesa di installazione dimezzata.
- Risparmio economico ed energetico: non solo è possibile risparmiare sull’installazione ma anche sui consumi giornalieri. Infatti per generare calore l’acqua all’interno del sistema non ha bisogno di raggiungere elevate temperature, come invece avviene per i radiatori convenzionali. Da ciò ne consegue un minor consumo energetico e anche meno inquinamento.
- Rapidità nel riscaldare e nel raffreddare: in pochi minuti i termoconvettori e i ventilconvettori sono in grado di portare la stanza alla temperatura desiderata.
Perché scegliere Pifferi srl?
- Attenzione alle esigenze di ogni cliente
- Rispetto delle normative
- Massima attenzione alla sicurezza
- Attenzione all’estetica e al design degli impianti
- Consegna dei certificati di conformità
- Servizio di manutenzione
domande frequenti
Per prima cosa facciamo un sopralluogo gratuito durante il quale analizziamo l’azienda o l’abitazione in cui è richiesta l’installazione del riscaldamento con termoconvettori o ventilconvettori. Durante questo sopralluogo ti chiederemo di raccontarci, nel dettaglio, quali sono i tuoi bisogni e le tue esigenze.
Raccolte tutte le informazioni di cui abbiamo bisogno, passiamo alla fase di progettazione, nel corso della quale i nostri ingegneri e specialisti studiano una soluzione personalizzata in grado di assicurare il massimo comfort abitativo e la coerenza con l’estetica degli ambienti.
Una volta visualizzato il progetto, puoi richiedere eventuali modifiche o miglioramenti. Approvata la soluzione definitiva, concordiamo insieme la migliore data per l’inizio dei lavori.
Prestiamo massima attenzione alla sicurezza e alla realizzazione dell’impianto secondo le norme europee e in conformità con la certificazione UNI.
Generalmente il tempo necessario per installare un impianto con termoconvettori o ventilconvettori varia a seconda della tipologia di impianto scelto e dalle dimensioni dell’azienda o abitazione.
Anche il costo dipende dalla tipologia di macchinari scelti e dalle dimensioni dell’azienda o abitazione.